benessere

LiBri, Libri a Brindisi

Amati o Amàti: questione di accento LiBri a Brindisi dal 28 al 30 aprile 2023 al Palazzo Granafei Nervegna per un appuntamento all’insegna dei libri e della lettura che unisce Nord e Sud. Amati o Amàti: questione di accento ci sarà con il gruppo Masciulli Edizioni e porterà le sue storie e la sua trama…

Business Coaching Academy: la migliore scelta della mia vita professionale

Sì, proprio così, l’Accademia di Business Coaching Italia è stata la migliore scelta della mia vita professionale. “Sono trascorsi 18 mesi da quando presi la saggia decisione di trovare semplificazioni, di trovare procedure, di trovare protocolli che aiutassero prima di tutto me a realizzare concretamente e ad arrivare ai risultati che semmai imprenditori e aziende…

Imprenditoria femminile 2021: ottimismo o professionalità?

La luce in fondo al tunnel È un modo dire? No, realtà! Dalla primavera del 2021, lentamente, stiamo tornando a vivere, a viverci questo anno dopo circa venti mesi passati in apnea tra incertezza, paure e problemi.   Da quanto tempo aspettavamo di tornare a vivere? Tanto, troppo. Un desiderio di convivialità, abbracci e sorrisi…

La profonda dicotomia tra il dramma delle donne afghane e l’imprenditorialità femminile

Una parte del mondo combatte per i diritti di libertà della persona e un’altra guarda verso un futuro roseo fatto di idee e progetti imprenditoriali: come può esistere questa dicotomia? Assistere a tragici eventi che si sperava fossero alle spalle: morti, ritorsioni, chiusure, clausure e rinunce; tutto questo è ciò che stanno vivendo le donne…

Le Phenomena dell’imprenditoria femminile del Sud

Le donne ancora una volta protagoniste e produttrici di ricchezza e agenti di cambiamento L’imprenditoria femminile che si incontra a Pescara: possibile? Tutto è possibile quando si crede nei valori forti della imprenditorialità e si riescono a cogliere le sfide in momenti come questo post lockdown. E’ proprio ciò che ha fatto l’associazione IFTA –…

DONNE PRODUTTRICI DI RICCHEZZA E AGENTI DI CAMBIAMENTO

Da Medea dell’antica Grecia a Rita Levi Montalcini, a Samanta Cristoforetti, la domanda è: “Come la resilienza, la forza, la sensibilità delle donne, la loro attenzione nelle relazioni e l’empatia femminile, hanno contribuito e contribuiscono a cambiare il modo di guardare gli obiettivi e i processi che portano a raggiungerli?”. Possiamo affermare di aver raggiunto…

Un sofà per due o una poltrona per tre?

ISTITUZIONALITÀ O PARITÀ DI GENERE?   Donne e potere, donne e leadership, donne e parità di genere, donne e diritti: eppure qui stiamo vivendo ancora il medioevo. Perché? Cominciamo dalla storia, che più che storia potrebbe sembrare preistoria.   Martedì 6 aprile 2021, in occasione di una visita ufficiale, sotto i riflettori di tutto il…

2021: COSA CI ASPETTA

Ottimismo, rassegnazione o accoglienza di nuove modalità di lavoro? UN’ANALISI SOFT PER COMPRENDERE COSA POSSIAMO FARE PER IL NOSTRO BUSINESS Eccoci finalmente nel 2021. Da quanto tempo lo aspettavamo? Da nove mesi, almeno. Da quel giorno di marzo, cioè, in cui ci hanno detto che avremmo dovuto restare chiusi in casa fino alla fine della…

Come vivere il proprio business in un tutta sostenibilità

Sostenibilità, quante volte abbiamo sentito questa parola e soprattutto in quanti contesti, vero? È un concetto che è entrato prepotentemente nel nostro linguaggio (quasi) quotidiano. “Il senso profondo che proviene dall’etimologia della parola sostenibilità (abere e sustinere = abilità di sostenere) ci rimanda all’idea che tutto nella realtà abbia uno scopo e uno spazio per essere pienamente accettato dall’intero sistema” Può essere,…

Formazione folle?

Formazione folle? Se ti dicessi che abbiamo unito Arcani, Archetipi Junghiani e Web? Cosa significa formazione? Una parola, come tante del nostro italiano, possono avere diverse interpretazioni, quella che ci ha più colpito spulciando sul sito della Treccani è questa: “[…] dello sviluppo fisiologico e psichico; anche il risultato, cioè l’insieme delle conoscenze e della…