Blog

Regole online e offline

10 REGOLE on e offline

Ciao amici del web, come state? Che ne dite di qualche pillola di comunicazione fuori e dentro il web?

Il web che è un mondo ancora a molti sconosciuto (compresa me), il web, che “riteniamo” e “definiamo” il nostro mondo virtuale fa parte della realtà percepita, che è quella che conta.

Per conoscere il mondo del web sono necessarie basi tecniche e conoscenze specifiche.

Per usare una metafora, se vogliamo guidare un’auto è indispensabile imparare le tecniche di guida.

Lo stesso accade con i social e con la gestione dei siti.

Ecco che entriamo nel vivo della #comunicazionedigitale. Un parolone? No, si tratta solo di un termine che crea audience, che fa tendenza e che alla fine non è altro che la comunicazione sul web, la tecnologia che si è impossessata dei nostri sensi, una nuova realtà della cultura che stiamo interiorizzando

Cosa fare allora, per avere una buona interiorizzazione?

Cosa e come comunichiamo? Ce lo siamo mai chiesti?

Cosa fare per rendere utile questa interiorizzazione?

Provo a sintetizzare le mie prime 10 regole per una comunicazione efficace fuori e dentro il web

  1. Comunicare per creare emozioni. Senza un linguaggio amorevole, efficace e accogliente, che sensazioni diamo al nostro interlocutore?
  2. Comunicare per regalare sensazioni con le immagini, con le foto, con i colori. Foto usate e riusate, colori freddi, senza la magia della gioia, dell’ottimismo e della vita, che cosa comunicano?
  3. Comunicare per condividere i nostri pensieri e le nostre convinzioni. Pensiamo che essere nel mondo virtuale non richieda la condivisione di ciò che abbiamo dentro?
  4. Comunicare per misurare il significato delle parole. Pensiamo che il significato profondo delle parole non sia compreso? Non arrivi? Che non arrivino i nostri reali pensieri? Anche con la scrittura!
  5. Comunicare per rispettare le buone maniere. Condividere, ringraziare ed esserci per tutti. Una bella bacheca è come una bella casa ma se non la viviamo dà l’impressione di essere poco accogliente.
  6. Comunicare per ogni attività del web. La comunicazione fa da collante tra le attività, la nostra immagine, i social e il sito.
  7. Comunicare per coordinare la nostra immagine online e offline. Creare un vero e proprio piano strategico in cui nulla è lasciato la caso. Coordinare i contenuti che dal sito arrivano a tutti i social.
  8. Comunicare per indicizzare il sito. Strutturare la comunicazione non solo con contenuti utili a tutti ma anche fare in modo che si diffonda a macchia d’olio sul web.
  9. Comunicare per programmare una attività di marketing. Creare una strategia di comunicazione efficace usando gli strumenti appropriati al web. Ogni social avrà la sua tipologia linguistica di comunicazione, così come il sito, così come il blog.
  10. Comunicare per dare spazio alla emotività e all’ascolto. Quando comunichiamo lo facciamo con le persone e le persone vivono e si nutrono di emozioni

La comunicazione se non arriva al cuore, se non coinvolge abbiamo solo perso tempo!

Vuoi conoscere altri segreti sul mondo del web? Scopri Imbranet!

Vuoi saperne di più sulle strategie di comunicazione, coaching e attività di marketing?

Chiedere aiuto non è mai sbagliato!

Se desideri comprendere cosa e come puoi fare per realizzare i tuoi progetti di vita professionale info@tizianaiozzi.it perché affidarsi ad una coach che da quasi 30 anni si occupa di imprenditorialità femminile, che si rivolge prevalentemente ma non esclusivamente al magico mondo delle donne, all’Universo femminile può darti innumerevoli vantaggi:

  • velocizzare
  • comprendere cosa è più strategico per TE
  • capire come fare per mettere in campo le strategie utili

Quando nel 2018 ho scritto il mio primo libro Benessere Donna 300% come life coach e facilitatrice del Benessere e ho ideato il “METODO 3E: TRIPLICA IL TUO POTERE PERSONALE CON EFFICACIA, EFFICIENZA, ENERGIA” pensavo proprio a come fare per aiutare i coachee e semplificar loro la vita. Ho ideato un metodo semplice e pratico per aiutare prevalentemente le donne che desiderano “trovare la rotta”. E non è tutto!

Se non lo hai ancora letto:

Benessere Donna 300% | Facebook e qui puoi contattarmi in privato e ti invierò copia del libro.

Ma torniamo al benessere e andiamo verso l’efficacia, l’efficienza e l’energia e chiediamoci: “Quali sono i vantaggi di ricorrere al coaching e alla formazione e come queste due attività così vicine ma così lontane si integrano con il metodo delle 3E, ti consentono di riconoscere e farti riconoscere la tua Leadership, ti conducono verso l’autoefficacia e favoriscono il successo del tuo business?”

Ricorda che sia la formazione che il coaching possono supportarti a:

  • Rendere possibile e realizzabile il tuo obiettivo di vita personale e professionale;
  • Crearti aggiornamento finalizzato ai tuoi obiettivi di business;
  • Sostenerti nell’acquisire tecniche e strategie per sviluppare le tue potenzialità;
  • Metterti nella condizione di acquisire una profonda consapevolezza e nella condizione oggettiva di come affrontare superare qualsiasi sfida;
  • Condurti a riconoscere la tua unicità e il tuo valore;
  • Condurti a migliorare le tue strategie di comunicazione e di azione;
  • Valorizzarti e renderti protagonista del tuo successo.

I vantaggi del coaching e della formazione, quindi, sono innumerevoli e fin qui ne abbiamo descritti davvero pochi. Vuoi anche TU creare un business di successo ed essere felice?

Hai bisogno di farti affiancare da una coach per indirizzare i tuoi obiettivi di vita personali e professionali, organizzare la tua azienda e formare il tuo personale?

Se ti risultasse complesso e impegnativo mettere giù un progetto di impresa o di vita professionale e lavorativa, ma lo desideri da tanto allora scrivi a info@tizianaiozzi.it per la tua sessione di coaching gratuita oppure per un appuntamento nel mio studio di Pescara a Corso Manthonè, 62.

Chiama +39 335 6408456