30 Dicembre 2021

By

Lavoro, Donne, Innovazione: si può fare?

La domanda è: “Lavoro, donne, innovazione: si può fare?” La risposta è: “Sì, si può fare!” La testimonianza è data dai mille progetti e dalle numerose iniziative a favore delle donne, della loro inclusione e dei continui e numerosi progetti che si alternano sia a livello locale che nazionale. La risposta è Un nuovo progetto,…

By

Donne sempre più visionarie?

Impresa Rosa che Storia e Impresa in rosa che Idea! Nelle donne cresce sempre più il desiderio di mettersi in gioco, realizzare i propri sogni attraverso la realizzazione di progetti e attività imprenditoriali. Ciò è possibile anche grazie ai bandi che mettono a disposizione fondi per finanziare idee e progetti.   La creazione di nuove…

By

Imprenditoria femminile 2021: ottimismo o professionalità?

La luce in fondo al tunnel È un modo dire? No, realtà! Dalla primavera del 2021, lentamente, stiamo tornando a vivere, a viverci questo anno dopo circa venti mesi passati in apnea tra incertezza, paure e problemi.   Da quanto tempo aspettavamo di tornare a vivere? Tanto, troppo. Un desiderio di convivialità, abbracci e sorrisi…

By

La profonda dicotomia tra il dramma delle donne afghane e l’imprenditorialità femminile

Una parte del mondo combatte per i diritti di libertà della persona e un’altra guarda verso un futuro roseo fatto di idee e progetti imprenditoriali: come può esistere questa dicotomia? Assistere a tragici eventi che si sperava fossero alle spalle: morti, ritorsioni, chiusure, clausure e rinunce; tutto questo è ciò che stanno vivendo le donne…

Il marketing una questione di genere? Partiamo da Eva, la prima donna

Adamo, il primo uomo, ha dato la colpa ad Eva davanti a Dio per la storia della mela, e da allora non avete più smesso. (Geppi Cucciari) Diversità, Uguaglianza, Parità salariale, Privilegio, Bias cognitivo: siamo stanchi di sentire queste parole all’ordine del giorno, e mentre le donne e gli uomini di tutto il mondo combattono per l’uguaglianza…

By

Le Phenomena dell’imprenditoria femminile del Sud

Le donne ancora una volta protagoniste e produttrici di ricchezza e agenti di cambiamento L’imprenditoria femminile che si incontra a Pescara: possibile? Tutto è possibile quando si crede nei valori forti della imprenditorialità e si riescono a cogliere le sfide in momenti come questo post lockdown. E’ proprio ciò che ha fatto l’associazione IFTA –…

By

DONNE PRODUTTRICI DI RICCHEZZA E AGENTI DI CAMBIAMENTO

Da Medea dell’antica Grecia a Rita Levi Montalcini, a Samanta Cristoforetti, la domanda è: “Come la resilienza, la forza, la sensibilità delle donne, la loro attenzione nelle relazioni e l’empatia femminile, hanno contribuito e contribuiscono a cambiare il modo di guardare gli obiettivi e i processi che portano a raggiungerli?”. Possiamo affermare di aver raggiunto…

By

Un sofà per due o una poltrona per tre?

ISTITUZIONALITÀ O PARITÀ DI GENERE?   Donne e potere, donne e leadership, donne e parità di genere, donne e diritti: eppure qui stiamo vivendo ancora il medioevo. Perché? Cominciamo dalla storia, che più che storia potrebbe sembrare preistoria.   Martedì 6 aprile 2021, in occasione di una visita ufficiale, sotto i riflettori di tutto il…

By

ÀMATI O AMÀTI: QUESTIONE DI ACCENTO.

UN PROGETTO DI RETE E DI CONDIVISIONE AL FEMMINILE DEDICATO AL MASCHILE   Siamo a marzo 2021. Un anno fa, esattamente a marzo 2020, il primo lockdown. Ma fino a prima della pandemia, marzo era universalmente conosciuto come il mese della donna, essenzialmente perchè si festeggia l’8 marzo. Sarà ancora il mese della giornata internazionale…

By

L’IMPORTANZA DI CREARE RETE E COLLABORAZIONI PER NON RESTARE “ORME SULLA SABBIA”

Chi di noi ricorda quando la nonna raccoglieva tutti i bambini e raccontava le favole o storie di vita accadute nel paesino dove andavamo a trascorrere le vacanze estive? Tutte diverse l’una dall’altra ma iniziavano tutte con “C’era una volta.” A volte un re, a volte la regina, a volte lo scenario era il castello…