Fare impresa oggi vuol dire catapultarsi in un mondo totalmente nuovo rispetto ad anni fa, più magico e competitivo. Voglio essere sincera con te: non è di certo semplice gestire un’azienda o crearsela da zero ma la passione, la creatività, la determinazione e l’autoefficacia giocano un ruolo fondamentale.
Nel blog di ottobre 2022 “Autoefficacia: tutti gli step per un business di successo” ti ho parlato proprio degli step da seguire per lanciarti nel magico mondo del business e avere successo con esso.
Ormai conosci bene il segreto, in azienda e nella formazione aziendale contano gli obiettivi, i risultati e avere sempre chiaro ciò che si desidera. Alla base di ogni strategia ci sono obiettivi chiari, risorse presenti e future e una programmazione su cosa e su come fare.
Tutto questo basta? Sicuramente no, ma è un ottimo punto di partenza.
Un business di successo nasce dalla convinzione che è utile e strategico crederci, avere il “mindset” vincente ed essere orientati ai risultati. Gli step da seguire per arrivare poi alla gloria sono tanti; pertanto, ti invito con tutto il cuore a non abbandonare questo sogno, a perseverare fino alla realizzazione di esso.
Ti ho ampiamente parlato di quanto l’autoefficacia sia estremamente importante per riuscire a fare business. Ti ho raccontato della storia di questa parolina magica studiata e coniata da Albert Bandura e ripresa dai massimi esperti di coaching e formazione, come ad esempio Antonio Panico, founder di Business Coaching Italia e vincitore del premio internazionale “Business Coach dell’anno” di ‘CEO Today management consulting awards’ del 2021 e del 2022.
Ma non è tutto.
E ti starai chiedendo: “Coach, c’è dell’altro?”.
Sì, c’è un mondo dietro! Ci sono ancora tanti segreti che devo svelarti amic@ mi@.
Hai mai sentito parlare del well-being aziendale?
“Questione di feeling, solo feeling” cantavano nel 1985 Riccardo Cocciante e Mina, due delle voci più belle del panorama musicale italiano.
E allora cosa aspetti? Se hai ancora dubbi, non puoi fare altro che continuare a leggere perché solo con l’informazione, solo con la conoscenza, si apriranno le porte del paradiso aziendale.
Ti starai chiedendo: “Va bene coach, ma cos’è il well-being?”
Stai attent@ amic@ mi@ perché in realtà ti ho già parlato di questo argomento nel blog di giugno “Impresa è imprenditorialità e benessere aziendale”. Per l’occasione, infatti, ci siamo chiesti cosa significasse fare impresa oggi e perché è così importante questa parola così complessa ma straordinaria.
Il well-being aziendale viene comunemente chiamato anche benessere aziendale, così è più facile? Ti ci ritrovi?
Per benessere aziendale si intende il benessere fisico, psicologico e sociale dei dipendenti di un’azienda. Di conseguenza, dipende dalla capacità di un’organizzazione di promuovere iniziative che possano garantire la serenità dei lavoratori e delle lavoratrici.
Perché questo concetto del benessere è tornato così prepotentemente alla ribalta?
Perché i riflettori sono puntati sul benessere aziendale?
Perché alla base di una imprenditorialità sana è strategico che il benessere regni sovrano?
Si tratta di feeling instaurato con i vertici di un’azienda?
In un certo senso sì!
Well-being aziendale: è davvero questione di feeling
Spesso ti sarai chiest@: “Forse non c’è feeling professionale con il capo?”. Il feeling, il collegamento tra le nostre sinapsi, l’alchimia, chiamala come vuoi è davvero importante in un’azienda. È quel tocco magico che permette all’azienda di trasformarsi in un’orchestra pronta a suonare dolci melodie. Il feeling tra i vari componenti di un’azienda è dettato anche dal well-being aziendale (o benessere, libera scelta).
Come si legge in un interessante articolo della Business Coaching Italia: “Sempre più aziende stanno adottando politiche volte al benessere dei lavoratori, perché sempre più consapevoli che la qualità della vita influisca direttamente sulla motivazione e sulla produttività”. Basti pensare che un dipendente trascorre almeno il 60% delle sue giornate in azienda, praticamente una seconda casa.
L’azienda non è solo un luogo fisico, produzione, prodotti e macchinari; bisogna vederla come una rete di emozioni e sensazioni, vissuti e vicende, entusiasmi e delusioni.
Benessere, quindi, è un concetto che sta ritornando pian piano alla sua importanza originaria poiché può essere finalmente riempito di una dimensione concreta.
Il benessere racchiude molteplici aspetti come la capacità di vivere in pieno le proprie potenzialità, liberare le energie, essere creativi. Tuttavia, è anche la possibilità di sviluppare le proprie qualità vitali e ampliarle.
Da dove arriva il benessere aziendale? Da un team preparato che si sente adeguato rispetto al ruolo; da un team che abbia una forte motivazione e che crede nell’autoefficacia.
Perché essere ordinari quando si può essere visionari?
Il benessere aziendale è un concetto fondamentale per un’azienda, senza di esso il luogo di lavoro sarebbe semplicemente ordinario, senza magia.
E allora perché essere ordinari quando si può essere visionari?
A tal proposito, vorrei parlarti della seconda edizione del Premio Visionaria – Adriatic Innovation Forum, premio alla startup o all’idea di impresa più innovativa di ben diecimila euro. Un format permanente con tutte le componenti territoriali interessate a creare un ecosistema dell’innovazione per lo sviluppo economico abruzzese.
Una grande occasione, più unica che rara, una perla per le imprese della nostra regione.
La seconda edizione di Visionaria si è tenuta a Pescara dal 21 al 24 novembre 2022 ed è stata ideata dalla Camera di Commercio di Chieti e Pescara. Visionaria conta della collaborazione di Unioncamere, Infocamere e Dintec e diventa l’occasione per dare voce a ciò che c’è di nuovo nella nostra regione.
Quali sono i temi trattati?
Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità sono i temi principali: tre parole che sono entrate prepotentemente nel nostro uso, nella nostra società e danno un imprinting importante alla nostra cultura di impresa.
Come si legge sul sito ufficiale “Quest’anno, due appuntamenti in più: una tavola rotonda dal titolo “Una Visione sul futuro dell’energia” ed il Congresso dell’imprenditoria femminile della macroregione adriatico ionica”.
Tanti i visionari di quest’anno: tecnologi, docenti universitari, giornalisti, CEO, responsabili energia. È con grande gioia nel cuore ti dico che quest’anno i giovani partecipanti erano molti. Ragazzi e ragazze che con sguardo sognante e determinato hanno guardato dritto verso il loro futuro e verso i loro progetti di vita. Tutti e tutte con un unico obiettivo: quello di essere visionari e innovativi verso il futuro delle imprese, verso la VITA.
Diceva Erasmo da Rotterdam: “Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da lucida e Visionaria follia”, così come riportato anche sul sito del progetto Visionaria.
Innovazione e digitalizzazione: Think With Google compie 10 anni!
Mi preme, infine, parlarti di un argomento fondamentale che si sposa perfettamente con le tematiche affrontate dal Premio Visionaria 2022, innovazione e digitalizzazione. Sto parlando di Think With Google, un portale utile per tutti i professionisti del settore del marketing digitale. Think With Google è uno strumento molto utile ed efficace per i professionisti del settore marketing che lavorano in diversi ambiti della comunicazione.
In cosa consiste?
In questo sito è possibile utilizzare tool e strumenti per migliorare le proprie prestazioni di lavoro ed è GRATIS! Tra le varie funzionalità troviamo:
- Google Trends;
- Market Finder;
- Grow My Store;
- Test My Site;
- Digital Maturity Benchmark.
Ma perché ti sto parlando di tutto ciò? La risposta è semplice e intuitiva: nell’era dell’innovazione e digitalizzazione, Think With Google compie 10 anni! Scrivono sul sito: “Nel 2012 abbiamo introdotto Think with Google. Il nostro obiettivo era semplice: fornire ai professionisti del marketing digitale un’unica destinazione di riferimento per approfondimenti su tendenze culturali e comportamentali, basati sui dati di Google.
Le cose sono cambiate moltissimo nel decennio successivo. Innanzitutto, c’è una probabilità molto più elevata che tu stia leggendo questo articolo su un dispositivo mobile, dato che l’utilizzo mobile ora rappresenta quasi il 60% del traffico web mondiale. Durante questo lasso di tempo, Think with Google ha tracciato l’evoluzione del comportamento dei consumatori di pari passo con l’emergere di nuove tecnologie digitali, dall’ascesa delle app alla crescente popolarità delle ricerche vocali”.
Google è un colosso davvero VISIONARIO!
Vuoi esserlo anche tu?
Vuoi spazzare via l’ordinario dalla tua vita?
Non sai come fare?
Chiedere aiuto non è mai sbagliato!
Se desideri comprendere cosa e come puoi fare per realizzare i tuoi progetti di vita professionale info@tizianaiozzi.it perché affidarsi ad una coach che da quasi 30 anni si occupa di imprenditorialità femminile, che si rivolge prevalentemente ma non esclusivamente al magico mondo delle donne, all’Universo femminile può darti innumerevoli vantaggi:
- velocizzare
- comprendere cosa è più strategico per TE
- capire come fare per mettere in campo le strategie utili
Quando nel 2018 ho scritto il mio primo libro Benessere Donna 300% come life coach e facilitatrice del Benessere e ho ideato il “METODO 3E: TRIPLICA IL TUO POTERE PERSONALE CON EFFICACIA, EFFICIENZA, ENERGIA” pensavo proprio a come fare per aiutare i coachee e semplificar loro la vita. Ho ideato un metodo semplice e pratico per aiutare prevalentemente le donne che desiderano “trovare la rotta”. E non è tutto!
Se non lo hai ancora letto:
Benessere Donna 300% | Facebook e qui puoi contattarmi in privato e ti invierò copia del libro.
Ma torniamo al benessere e andiamo verso l’efficacia, l’efficienza e l’energia e chiediamoci: “Quali sono i vantaggi di ricorrere al coaching e alla formazione e come queste due attività così vicine ma così lontane si integrano con il metodo delle 3E, ti consentono di riconoscere e farti riconoscere la tua Leadership, ti conducono verso l’autoefficacia e favoriscono il successo del tuo business?”
Ricorda che sia la formazione che il coaching possono supportarti a:
- Rendere possibile e realizzabile il tuo obiettivo di vita personale e professionale;
- Crearti aggiornamento finalizzato ai tuoi obiettivi di business;
- Sostenerti nell’acquisire tecniche e strategie per sviluppare le tue potenzialità;
- Metterti nella condizione di acquisire una profonda consapevolezza e nella condizione oggettiva di come affrontare superare qualsiasi sfida;
- Condurti a riconoscere la tua unicità e il tuo valore;
- Condurti a migliorare le tue strategie di comunicazione e di azione;
- Valorizzarti e renderti protagonista del tuo successo.
I vantaggi del coaching e della formazione, quindi, sono innumerevoli e fin qui ne abbiamo descritti davvero pochi. Vuoi anche TU creare un business di successo ed essere felice?
Hai bisogno di farti affiancare da una coach per indirizzare i tuoi obiettivi di vita personali e professionali, organizzare la tua azienda e formare il tuo personale?
Se ti risultasse complesso e impegnativo mettere giù un progetto di impresa o di vita professionale e lavorativa, ma lo desideri da tanto allora scrivi a info@tizianaiozzi.it per la tua sessione di coaching gratuita oppure per un appuntamento nel mio studio di Pescara a Corso Manthonè, 62.
Chiama +39 335 6408456