NOTIZIA STRAORDINARIA!
È arrivata la primavera!
Fine della notizia straordinaria ☹
Lo spettacolo della primavera, fatto di colori, profumi, ronzii e incessante movimento è cominciato.
MA questa volta, più che in ogni altro momento della vita dell’essere umano, sembra che l’uomo si sia creato un palco costruito con la dura terra, dietro un sipario inaccessibile, dietro un inaffrontabile muro da cui – per ora – non può uscire.
E se penso alla primavera, la stagione che amo di più, guardo il cielo in una giornata di sole e, nonostante la luce e il calore, mi sembra formato da fitte e intense nuvole invernali.
Sembra che la luce del sole e i raggi della primavera, siano stati fermati dal tempo!
Eppure, ci sono alcuni che si stanno preparando a entrare in scena alla grande, si stanno preparando con coraggio e determinazione e prendersi un posto magico sul palcoscenico della vita.
Ladies and gentlemen nella metafora della vita, alla nostra quotidianità, si è unito il magico cielo del web, che è lo scenario della quotidianità, è lo scenario in cui ogni giorno ci immergiamo per dare e ricevere, per vivere e respirare, per esserci e godere.
In mezzo al mare magnum del web, proprio come in un folto nugolo di insetti, si nasconde all’interno di un cunicolo scavato in qualche tronco ormai morto, il cervo volante, il coleottero più grande d’Europa, la cui larva si nutre esclusivamente di legno marcescente. Questo cibo è talmente scarso di sostanze nutritive e così difficile da digerire, che la forma giovanile impiega da sei a sette anni prima di diventare matura. L’adulto si nutre, invece, di linfa che sgorga da qualche ramo o da un frutto troppo maturo.
La sua vera peculiarità è lo spiccato dimorfismo sessuale. Mentre le femmine sono “normali”, i maschi presentano un’incredibile somiglianza con i mammiferi della famiglia dei cervidi, da cui deriva anche il nome di “cervo volanti”. I maschi di entrambe le specie, infatti, presentano il capo sormontato da grandi corna che non sono degli orpelli, ma strategie per attirare l’attenzione delle femmine!
STRATEGIE PER ATTIRARE L’ATTENZIONE
Musica per le mie orecchie!
Così come la natura è portatrice di un’antica discrepanza, così come le femmine hanno a disposizione relativamente poche uova, i maschi possiedono milioni e milioni di spermatozoi e così come va da sé che sia il “gentil sesso” a scegliere il compagno, il quale è costretto a sfoderare mille trucchi per farsi accettare dalla sua, eventuale, compagna.
Allo stesso modo il web è “invaso” da live, da video, da informazioni, da post, da blog, da strategie, da gruppi, da community e chi più ne ha più ne metta.
Va da sé che diventa impegnativo scegliere a quali community partecipare, quali canali video seguire, quali articoli leggere e – per usare la metafora del cervo volante – “quale maschio scegliere”.
Va da sé che, diventa sempre più strategico decidere quali strumenti e quali modalità utilizzare e per essere online e soprattutto con quale palinsesto, con quali contenuti.
E anche di questi è pieno il mondo, è affollato il web, un po’ come le uova della femmina del cervo volante.
Nel caso del cervo volante la bellezza assume i connotati di “corna” e più sono grandi e pesanti, maggiore sarà la probabilità di trovare una compagna.
Anche il web ha i suoi assi nella manica per ammaliare e fare la differenza. E non sono pochi!
Tu quali pensi che siano?
I podcast?
Gli e-book?
I video?
Le live?
La “to do list”?
Le risorse gratuite?
Possono andare bene tutte queste soluzioni, dipende solo da quello che tu vuoi mostrare ed esprimere.
La verità però è ben più grande: stanno mutando i PARADIGMI!
Quindi? Chi si adeguerà sopravviverà, che rimarrà a piangersi addosso e a leccarsi le ferite sarà destinato a scomparire.
Parola d’ordine: reinventarsi!
Reinventarsi come?
Facilitando i processi e le modalità
Torniamo a madre natura e ai cervi volanti. “Madre Natura se da un lato sa essere anche buona e quindi se ha fornito ai figli maschi corna gigantesche e un carattere belligerante, dall’altra, ha posto dei muscoli piuttosto deboli alla base delle mascelle. Il combattimento che ne segue è quindi solo ritualistico: le” mazzate” che reciprocamente s’infliggono i due pretendenti sono del tutto innocue e si risolvono, sostanzialmente, in energici ma non dolorosi spintoni.”
Madre Natura ha i suoi tempi, le sue leggi che rispetta in ogni ciclo di vita, ad ogni stagione.
La Natura… quella che l’uomo ha sempre troppo spesso denigrato è fatta da parte per interessi di parte, per soldi, per arrivare a non si sa quale business.
E poi?
E poi arriva un virus che viaggia più veloce della luce, che salta di città in città, di paese in paese; colpisce tutti, senza pensare al business, agli affari, ai soldi.
Arriva e…chiude l’uomo in casa stravolgendo stili di vita in ogni latitudine senza guardare in faccia niente e nessuno.
Tutto fermo dunque? Gli esseri umani sì, la Natura no! Sembra che questo Covid-19 ci abbia detto molto chiaramente di farci da parte e lasciar scorrere le cose così, senza programmi, senza correre.
Affacciarsi al balcone oppure vedere un video sulla nostra bacheca di Facebook e vedere lepri nei parchi, lupi in collina, anatre nelle fontane, cigni che attraversano la strada.
Insomma, Madre Natura è tornata a riprendersi i suoi spazi e i suoi tempi.
E l’uomo? L’uomo aspetta forse come non ha mai fatto prima a differenza del suo intelletto che deve correre veloce, non può permettersi muscoli deboli ma deve correre per superare e fermare questo Covid-19 che non guarda in faccia a nessuno.
E invece dovrà guardare in faccia la scienza quando lei riuscirà a entrare nelle sue grazie e distruggerlo da dentro.
La scienza può essere e deve essere come la femmina del cervo volante, quella che rimane, quella che si prende cura della prole (l’umanità) mentre lui (Covid-19) viene sconfitto.
Una favola? Magari, è la realtà. È il momento che vive la Terra, l’umanità; guarda dietro la finestra un mondo che credeva avere tra le mani e invece…
…E invece è bastato un virus invisibile per far saltare tutto in aria, per rovesciare le nostre certezze e insinuare l’idea di un nuovo PARADIGMA.
Di cosa si tratta? Di accettare quello che stiamo vivendo e delle trasformazioni che ne verranno.
Eh sì, perché qualcosa cambierà…
Per esempio: avresti mai pensato che una videochiamata con la mamma fosse la cosa più importante?
Che semplicemente sentire la voce della nonna è la cosa che desideravi di più al mondo?
Ecco, il nuovo paradigma porta alla ribalta anche un nuovo valore del web, il suo vero valore.
La paura e la fragilità di questo periodo possono sì prendere il sopravvento ma non saranno loro a vincere perché in ogni crisi nasce un’opportunità.
Di cosa si tratta? Di sfruttare il web per creare fonti e occasioni di lavoro, per generare nuovo engagement oppure per scoprire una passione.
In poche parole, vivere a testa alta per non buttare al vento questa occasione
Non sei d’accordo con me?
MA ATTENZIONE!
Le femmine del cervo volante sono molto esigenti e non si accontentano di un “maschio cornuto”: pretendono che il futuro compagno sia anche un valoroso combattente. Ecco spiegato il motivo per cui i rami dei boschi in primavera si riempiono di coleotteri con l’armatura, i quali se le danno di santa ragione a suon di colpi di mandibola.
Il tutto di fronte allo sguardo severo delle femmine, che sceglieranno i migliori cavalieri corazzati.
La loro bellezza, però, non è gratuita, anzi … è decisamente salata.
L’energia profusa per la costruzione degli enormi palchi rende, infatti, il guerriero corazzato piuttosto cagionevole di salute tanto che, già a metà luglio, egli abbandona lo spettacolo della vita.
Con la sparizione dei maschi finisce anche la stagione dell’amore e inizia quella della maternità: le femmine – uniche sopravvissute – trascorrono i mesi di agosto e settembre alla ricerca di un tronco oppure di un ceppo, ormai marci, dove depositeranno le uova, che diventeranno larve e che attenderanno sei o sette anni prima di entrare nel grande spettacolo della natura.
L’autunno per noi umani può essere una nuova primavera se avremo saputo mettere a frutto gli insegnamenti di questo momento.
Reinventarsi ora per dare una svolta domani, per essere pronti a quello che ci sarà quando riapriremo le porte della nostre case.
Chi sopravviverà a questo tsunami?
Chi sopravviverà a questo cambiamento epocale?
Chi meglio saprà adattarsi al CAMBIAMENTO
QUALI LE MINACCE OGGI DI ESSERE ONLINE?
Esiste un altro problema nella vita di questo grande insetto: la riduzione dei tronchi marcescenti ha reso la sua apparizione talmente fugace da farlo precipitare nella lista delle specie minacciate.
Esistono allora minacce reali?
Forse.
E di quanto le parole che usiamo portano energia: MAI USARE parole tossiche, vero!
Ogni cosa ha un suo linguaggio e anche questo momento storico (perché tale va considerato) ha il suo gergo.
Un esempio? In troppi usano apostrofare questa situazione come “guerra” … non è una guerra, è una pandemia.
Il concetto di guerra mette di per sé paura, terrore, ansia; non c’è nessuna guerra e noi non siamo in trincea, siamo a casa per salvare la nostra vita e quella dei nostri cari.
Ci stiamo aiutando ad essere migliori quando tutto finisce; è vero stiamo lottando contro un nemico invisibile che miete vittime per evitare le quali dobbiamo restare nelle nostre abitazioni, vivere la solitudine.
Ma quindi il problema come lo chiamiamo?
Come lo interpretiamo?
Che connotazioni gli diamo?
È realmente un problema?
Tante domande che hanno una risposta: convertirci a qualcosa di nuovo. È un po’ come uscire allo scoperto, è un po’ come sbocciare come fa la primavera.
I video? Non bastano, ora si fanno i WEBINAR.
Il coaching in studio? Ora è tutto ONLINE.
I meeting o le riunioni? C’è lo SMART WORKING e le piattaforme che consentono di lavorare in modo agile da casa.
Un nuovo paradigma di va imponendo amici, fatto di chioccioline e di tag, in cui essere connessi assume un valore di mercato, in cui puoi davvero fare la differenza.
Usa l’occasione per conoscerti e preparare il tuo futuro attraverso la FORMAZIONE ONLINE!
Sai, è un cambiamento che sto vivendo anch’io in questo periodo; non ci crederai ma non mi fermo un attimo!!!
Figlie, casa, marito e la postazione web, scandiscono le mie giornate di isolamento e ti dico la verità: mi sto abituando a questa nuova routine!
Mi piace talmente tanto che ho in testa tante cose da dirti, da regalarti e offrirti perché tu capisca quanto puoi trarre da un momento così.
Quali idee? WEBINAR online per tutti i gusti da condividere con te.
La forza della relazione, anche se a distanza, ti può portare a fare cose straordinarie.
Lo spettacolo della primavera deve continuare e noi ci auguriamo che, in un futuro prossimo, esso sia ricco di legno marcio, ronzii rumorosi che attraversano i boschi, il profumo delle resine e le battaglie immaginarie e sogni all’ombra degli alberi tutto andrà bene e tutto tornerà alla normalità.
Che torni presto il profumo della primavera e il caldo dell’estate a restituirci l’ottimismo e la “sana voglia di vivere” e accogliere il nuovo paradigma.
Il lavoro da casa, homeworking, meeting online e se vuoi trarre una opportunità da questo momento scrivimi e sarò pronta a rispondere a ogni tua esigenza!
Hai bisogno di farti affiancare da una coach per indirizzare i tuoi obiettivi di vita personali e professionali, organizzare la tua azienda e formare il tuo personale?
Se ti risultasse complesso e impegnativo mettere giù un progetto di impresa o di vita professionale e lavorativa, ma lo desideri da tanto allora scrivi a info@tizianaiozzi.it per la tua sessione di coaching gratuita oppure per un appuntamento nel mio studio di Pescara a Corso Manthonè, 62.
Chiama +39 335 6408456